OLIFE, INFUSO DI FOGLIE D’OLIVO PER RIDURRE LO STRESS OSSIDATIVO

Nelle regioni attorno al Mediterraneo già dai tempi antichi e in alcune isole fino ai giorni nostri, gli abitanti sono ricorsi al decotto di foglie d’olivo per la cura di molteplici malattie. E funzionava. In epoca moderna sappiamo che il successo di queste terapie è dovuto ai polifenoli contenuti in grande quantità nei frutti e nelle foglie di questa pianta.

I polifenoli sono molecole di origine vegetale che possiedono proprietà molto preziose per la nostra salute. L’ulivo ne contiene tanti: idrossitirosolo, oleuropeina, acido elenolico, rutina… Numerosi studi ne hanno confermato l’azione antiossidante e antiinfiammatoria, la capacità regolatrice sulla glicemia e sui lipidi circolanti e la funzione antibatterica e antiparassitaria.

In particolare l’idrossitirosolo, componente principale dei polifenoli dell’olivo, è l’unico polifenolo riconosciuto dall’Efsa (autorità europea per la sicurezza alimentare) come in grado di contrastare lo stress ossidativo dei lipidi circolanti. Per questo il consumo a lungo termine dell’infuso di foglie d’olivo può concorrere a svolgere azione preventiva nei confronti di diverse patologie.

In particolare aiuta a proteggere il cuore e i vasi sanguigni contribuendo a regolare la pressione arteriosa e il livello di colesterolo, trigliceridi e glucosio nel sangue.

Riducendo i radicali liberi rallenta il processo di invecchiamento e l’infiammazione e contrasta in questo modo l’insorgere delle malattie neurodegenerative, dell’osteoporosi, delle manifestazioni neoplastiche e aiuta la risoluzione delle problematiche cutanee croniche come acne, dermatiti e psoriasi.

L’idrossitirosolo contribuisce anche a rafforzare il sistema immunitario adiuvando la flora intestinale e svolgendo azione antibatterica e antiparassitaria.

Si capisce quindi come assumere polifenoli ogni giorno sia un aiuto prezioso per il nostro benessere e dovremmo farlo tutti. Purtroppo la nostra dieta ne è normalmente carente sia perché mangiamo poca frutta e verdura, sia perché quella che introduciamo ne è povera in conseguenza dei metodi di coltivazione, raccolta e maturazione a cui è sottoposta.

OLife è un infuso di foglie d’olivo ad alto tenore di idrossitirosolo, in 70 ml di liquido racchiude infatti il contenuto di polifenoli che si trova in 2 litri di olio di EVO. Viene prodotto in Italia a partire da foglie di ulivi italiani biologici tramite un processo di infusione che utilizza solo acqua come solvente. Pronto da bere o in bustine da sciogliere in mezzo bicchiere d’acqua, è consigliabile a tutti. Assunto quotidianamente e con costanza può esplicare un’azione benefica completa sull’organismo e non comporta controindicazioni.

Per Acquistare OLife clicca sul seguente link:

–> https://evergreenlife.io/robertabandi

 

 Dr. Roberta Bandi

Medico Chirurgo, emergenza territoriale e pronto soccorso, medico di medicina generale, competenze in omeopatia, ayurveda, kinesiologia, medicina integrata, ipnositerapia

Ti potrebbero interessare anche

26.06.2024

Meno fluoro? Si, grazie!

Tutti noi siamo portati ad associare il fluoro ad un minerale salutare e che aiuta a combattere la carie. Del...

13.06.2024

L’avvincente storia della vit K2

Pur essendo numerosi, i lavori sulla vit K2, sono poco conosciuti Le vitamine K sono divise in 3 gruppi: •...

23.05.2024

L’importanza della vitamina D

Le vitamine D e K2 sono chiamate le “vitamine dei 100 anni” Forse è un’esagerazione, ma poche vitamine hanno caratteristiche...

23.05.2024

Candida intestinale: un ospite da tenere sotto controllo

Quanti di voi, quando sentono parlare di Candida, pensano ad un’infezione ad appannaggio esclusivo dell’apparato riproduttivo femminile? Bene, non è...

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: